Bando Regione Emilia-Romagna – Tecnologie STEP | Istituto Giordano

Bando Regione Emilia-Romagna – Tecnologie STEP

(Pubbl. 15/04/2025)
La Regione Emilia-Romagna ha aperto un nuovo bando a sostegno degli investimenti e dei progetti di ricerca e sviluppo nell’ambito delle tecnologie critiche STEP (Strategic Technologies for Europe Platform).

Chi può partecipare

Il bando è rivolto a imprese (PMI e grandi) costituite in forma di società di capitali, con almeno due bilanci approvati o, se neocostituite, con capitale sociale almeno pari al contributo richiesto. Le imprese devono avere (o aprire entro il 2026) una sede operativa in Emilia-Romagna.

Aree di intervento

Sono finanziabili progetti nei seguenti ambiti tecnologici:
  • Tecnologie digitali e Deep Tech
  • Tecnologie pulite ed efficienti
  • Biotecnologie

Tipologie di progetti

Azione 1.6.1: investimenti produttivi per lo sviluppo e la fabbricazione di tecnologie critiche.

Azione 1.6.2: progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale (TRL ≥ 6), collegati agli investimenti. In questo ambito sono ammissibili anche spese per l’utilizzo di laboratori di ricerca o di prova e contratti di ricerca contrattuale con organismi di ricerca e/o strutture di ricerca industriale e trasferimento tecnologico appartenenti alla Rete Alta Tecnologia dell’Emilia-Romagna, accreditate ai sensi della DGR 1467/2018.

Spese ammissibili

Tra le spese finanziabili: impianti e attrezzature, software, prototipi, attività di laboratorio, personale tecnico, consulenze specialistiche e certificazioni ambientali e di prodotto (tra cui ISO 14001, EPD, LCA, ecc.).

Cosa può fare Istituto Giordano

Siamo accreditati presso la Rete Alta Tecnologia dell’Emilia-Romagna, il che ci consente di collaborare come partner nei progetti di ricerca e sviluppo. Inoltre, rilasciamo certificazioni ambientali e di prodotto, che possono essere inserite tra le spese ammissibili nell'azione 1.6.1.

Ambiti prioritari

I progetti devono ricadere in almeno uno dei seguenti ambiti prioritari S3 della Strategia di Specializzazione Intelligente regionale:
  1. Digitalizzazione, intelligenza artificiale, big data
  2. Manufacturing 4.0
  3. Connettività di sistemi a terra e nello spazio
  4. Mobilità e motoristica sostenibile e innovativa
  5. Energia pulita, sicura ed accessibile
  6. Circular Economy
  7. Salute
  8. Clima e risorse naturali
  9. Blue Growth
  10. Aerospace economy
  11. Innovazione nella progettazione, realizzazione e gestione di infrastrutture critiche
Ogni progetto dovrà inoltre individuare uno o più descrittori specifici dell’ambito prescelto.

Webinar di presentazione

Mercoledì 23 aprile 2025, alle ore 11:30 si terrà incontro online per la presentazione del bando. Per partecipare all’evento è necessario registrarsi



Consulta la scheda del bando sul sito della Regione Emilia-Romagna