Laboratorio accreditato ACCREDIA, prove accreditate ACCREDIA
Antonietta Serra
CONTATTI SEZIONE

Antonietta Serra
Tel. 0541 322.369
E-mail a.serra@giordano.it

Termotecnica

Il laboratorio di termotecnica si occupa di prove sui componenti principali degli impianti e sistemi fisico-meccanici utilizzati per garantire la temperatura, l'umidità e il ricambio dell'aria che ottimizzano il benessere delle persone all'interno di uno spazio chiuso.

Sono apparecchi ed attrezzature sottoposti a prova: radiatori, caminetti, stufe e caldaie a biomassa, valvole per acqua e gas, tubazioni, raccordi, collettori, parti di impianti di condizionamento ecc.

Quali sono le prove accreditate ACCREDIA di questa sezione? Consulta l'elenco generale

giordano it termotecnica 009
Termotecnica
giordano it termotecnica 010
giordano it termotecnica 011
giordano it termotecnica 012
giordano it termotecnica 013

Valvole industriali

Eseguiamo test su diversi tipi di valvole industriali:
 

  • valvole a sfera; 

  • valvole a farfalla; 

  • valvole a cuneo;

  • valvole di non ritorno (check valve); 

  • valvole di intercettazione;

  • valvole deviatrici;

  • valvole a globo; 

  • valvole in acciaio, 

  • valvole a piattello;
     
  • ​valvole a ghisa, a ottone a materiale compositi e plastica.


Le prove vengono svolte su valvole, filtri, collettori, raccordi e tubazioni:

  • determinazione della caratteristica portata / perdita di carico di valvole ad acqua e determinazione del coefficiente KV in accordo a IEC 60534-2-3:2015
  • verifica campo d’esercizio pressione/temperatura in accordo alla UNI 8858
  • prove su valvole secondo le norme UNI EN 331, UNI EN 13828
  • prove su tubazioni e raccordi secondo le norme UNI EN ISO 21003, UNI TS 11344, UNI EN 1254
  • test di resistenza agli sforzi di manovra
  • test di resistenza dell'involucro e della sede e determinazione della classe di tenuta della valvola in accordo alle norme UNI EN 12266 e UNI EN 1074
  • valutazione di conformità a capitolati di fornitura e controlli pre-shipment
  • test di resistenza a shock termici, test di endurance o durabilità;
  • test di resistenza agli agenti chimici.
 


 

Prove su caldaie per riscaldamento a combustibile solido (UNI EN 303-5)

 

Prove su componenti di arredo bagno

  • lavabi (UNI EN 14688)
  • w.c. (UNI EN 997)
  • bidet (UNI EN 14528)

Laboratorio di prova notificato per prove iniziali di tipo ai fini della Marcatura CE su:

  • inserti e caminetti (UNI EN 13229) -   Nuova UNI EN 16510-2-2
  • stufe a combustibile solido (UNI EN 13240) - Nuova UNI EN 16510-2-1
  • stufe a pellet ed apparecchi a pellet (UNI EN 14785) - Nuova UNI EN 16510-2-6
  • termocucine a combustibile solido (UNI EN 12815) - Nuova UNI EN 16510-2-3
  • apparecchi a lento rilascio di calore a combustibile solido (UNI EN 15250)
Questo gruppo di norme è in transizione verso la UNI 16510-2 (e varie parti) per cui siamo già accreditati.

Altre attività svolte in laboratorio:

  • Prove su radiatori e convettori (UNI EN 442)
  • Prove di pressione pulsante su scambiatori di calore (UNI EN 378, UL 207)
  • Prove di pressione pulsante su condotti e componenti industriali (impianti, collettori, componenti automotive, ecc.)
  • Monitoraggio temperature
  • Condizionamenti in camera climatica
  • Prove speciali secondo capitolati di prova forniti dal Cliente
 

PRINCIPALI STRUMENTAZIONI

  • Camera termostatica realizzata secondo i requisiti della norma UNI EN 442 per le prove di corpi scaldanti
  • Sistema di prova per generatori di calore a combustibile solido in grado di provare termostufe, termocaminetti, termocucine a legna, stufe a pellet e caldaie da centrale termica secondo le normative europee armonizzate e altre normative europee (misura prestazioni ed emissioni in atmosfera dell’apparecchio)
Richiedi un preventivo