"Utilizziamo diverse tipologie di cookie ed altre tecnologie di tracciamento, anche di terze parti, al fine di personalizzare e migliorare la tua esperienza di navigazione sul nostro sito. Facendo clic su "Accetta", accetti l'utilizzo da parte nostra dei cookie e delle ulteriori tecnologie di tracciamento per gli scopi indicati nella nostra informativa sull'utilizzo dei Cookie, altrimenti, cliccando sul tasto "Preferenze cookie", potrai manifestare il tuo consenso soltanto per alcune tipologie di cookie o altre tecnologie di tracciamento o rifiutare l'installazione di tutte le tecnologie diverse da quelle tecniche. Queste ultime, infatti, sono necessarie per il corretto funzionamento del sito e si potranno installare comunque in maniera automatica sul tuo dispositivo, sulla base di un nostro legittimo interesse. Potrai modificare in ogni momento le tue preferenze in merito al consenso nella sezione dedicata, presente in fondo a ogni pagina del presente sito web. Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra
La Norma UNI EN 16636, “Servizi di gestione e controllo delle infestazioni (pest management) – requisiti e competenze”, è una norma tecnica volontaria che ha lo scopo di definire i requisiti per le attività di gestione e controllo delle infestazioni e le competenze richieste ai fornitori professionali di tali servizi.
A chi è rivolta
La norma può essere applicato a qualsiasi tipologia e dimensione di Organizzazione che si occupano del servizio di gestione e controllo delle infestazioni. Per servizio di gestione e controllo delle infestazioni (pest management) si intendono tutte le attività svolte compresa la valutazione, le raccomandazioni e la successiva esecuzione delle procedure di controllo e di prevenzione definite
Perchè richiedere la certificazione UNI EN 16636
per garantire professionalità e competenza dell’organizzazione nell’erogazione dei servizi grazie al riconoscimento internazionale della norma;
per assicurare sicurezza nella fornitura di servizi e una maggiore soddisfazione dei clienti attraverso la riduzione dei rischi e limitando impatti negativi sull’ambiente e il benessere animale.
per fruire dei requisiti di idoneità professionale per l’accesso alle specifiche procedure di gara d’appalto;
per essere accredidato quale fornitore di riferimento nell’industria alimentare e para alimentare.
Istituto Giordano svolge gli audit con personale altamente qualificato capace di gestire in maniera integrata i diversi sistemi di gestione applicabili nel settore dei servizi di pest management. E’ in grado di svolgere audit UNI EN 16636 in maniera integrata con le più importanti norme e standard (ISO 9001)
L’audit secondo la norma UNI EN 16636 è condotto con lo scopo di verificare tutti i seguenti aspetti :
Approccio professionale alla gestione dei parassiti;
Flusso di processo dei servizi professionali;
Competenze e requisiti;
Subappalto;
Appendice A (competenze richieste);
Appendice B (campo di applicazione dei servizi)
Appendice C (elenco dei parassiti europei)
Appendice D (lista di controllo degli aspetti ambientali)
Eventuale verifica preliminare che permette di valutare lo stato dell’azienda in relazione a quanto richiesto dalla norma UNI EN 16636 al fine di individuare, attraverso una gap analysis, le aree di miglioramento e i punti di forza;