Qualifica professionisti sistemi resinosi secondo la UNI 11835 | Istituto Giordano
Preferenze Cookie
"Utilizziamo diverse tipologie di cookie ed altre tecnologie di tracciamento, anche di terze parti, al fine di personalizzare e migliorare la tua esperienza di navigazione sul nostro sito.
Facendo clic su "Accetta", accetti l'utilizzo da parte nostra dei cookie e delle ulteriori tecnologie di tracciamento per gli scopi indicati nella nostra informativa sull'utilizzo dei Cookie, altrimenti, cliccando sul tasto "Preferenze cookie", potrai manifestare il tuo consenso soltanto per alcune tipologie di cookie o altre tecnologie di tracciamento o rifiutare l'installazione di tutte le tecnologie diverse da quelle tecniche. Queste ultime, infatti, sono necessarie per il corretto funzionamento del sito e si potranno installare comunque in maniera automatica sul tuo dispositivo, sulla base di un nostro legittimo interesse.
Potrai modificare in ogni momento le tue preferenze in merito al consenso nella sezione dedicata, presente in fondo a ogni pagina del presente sito web.
Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra
 privacy & cookie policy.
Davide Ciregia
CONTATTI SEZIONE

Davide Ciregia
Tel. 0541 322.360
E-mail certificazionepersone@giordano.it

Qualifica professionisti sistemi resinosi secondo la UNI 11835

Istituto Giordano rilascia la Certificazione, accreditata Accredia, per figure professionali operanti nel campo dei sistemi resinosi per superfici orizzontali e verticali secondo lo schema sviluppato in accordo alla norma UNI 11835.

Guarda tutti i Certificati di Accreditamento (N° 00019) sul sito ACCREDIA

OBIETTIVO
La norma UNI 11835 ha l’obiettivo di offrire nuove opportunità di crescita professionale e allo stesso tempo di garantire qualità sulle competenze della figura operante nei sistemi resinosi per superfici orizzontali e verticali, delineandone i requisiti fondamentali, l'insieme di conoscenze, abilità, autonomia e responsabilità.

PROFILI PROFESSIONALI PREVISTI
La UNI 11835 – definisce i requisiti professionali per le seguenti figure professionali:
  • Posatore specializzato di sistemi resinosi
  • Posatore caposquadra di sistemi resinosi
  • Posatore caposquadra di sistemi resinosi decorativi
  • Tecnico commerciale dei sistemi resinosi
ITER DI CERTIFICAZIONE

Analisi requisiti
Al ricevimento della domanda di certificazione trasmessa dal richiedente si procede con l’analisi documentale e con la verifica dei requisiti.  
Per ogni figura professionale - che contempla la norma - i requisiti per accedere all’esame sono quelli presenti nella tabella seguente
 
Livelli Requisiti
Posatore specializzato di sistemi resinosiPresentazione di curriculum vitae che dia evidenza di:
  • Diploma di Scuola Seconda ria di I grado (oppure dichiarazione sostitutiva redatta ai sensi del D.P.R . 445/2000);
  • Esperienza professional e documentabile di almeno 1 anno maturata negli ultimi 2 anni presso un profession ista del settore o in conto proprio 
    (Dichiarazione redatta ai sensi del D.P.R. 445/2000).
Partecipazione a un corso di formazione riguardante i contenuti specifici della norma UNI 10966 della durata di almeno 4 ore.
Posatore caposquadra di sistemi resinosi e resinosi decorativi
E
Tecnico commerciale dei sistemi resinosi
 
Presentazione di curriculum vitae che dia evidenza di:
  • Diploma di Scuola Secondaria di II grado (oppure dichiarazione sostitutiva redatta ai sensi del D.P.R. 445/2000);
  • Esperienza professional e documentabile di almeno 3 anni presso un professionista del settore o in conto proprio (Dichiarazione redatta ai sensi del D.P.R. 44 5/2000);
    IN ASSENZA DEL DIPLOMA possibile accedere alla qualifica di mostrando di avere almeno 5 anni di esperienza documentabile.
Partecipazione a un corso di formazione riguardante i contenuti specifici della norma UNI 10966 della durata di almeno 4 ore.

Esame
L’accesso all'esame di certificazione è consentito solo ai candidati che hanno superato positivamente l’esame documentale.

Modalità di esecuzione dell’esame
  • L'esame per la figura di Posatore prevede un test scritto e un'orale mentre per l'aspetto pratico la norma consente di sfruttare anche una documentazione video adeguatamente predisposta come evidenze di competenze tecniche del posatore.
  • L'esame per la figura del Tecnico commerciale prevede oltre al test scritto e all'orale una parte pratica dove è prevista la redazione di un elaborato al fine di predisporre una proposta commerciale.

Superato l’esame l’Ente rilascia un certificato, detto anche informalmente PATENTINO RESINE.


MANTENIMENTO E RINNOVO DELLA CERTIFICAZIONE (PATENTINO)
Durata della
certificazione
Aggiornamento  professionaleRinnovo della Certificazione
4 anni
 

 
Fornire evidenza della partecipazione ad eventi formativi o informativi inerenti alle tematiche normative, di sicurezza, di prodotti, tecniche di applicazione della durata di 8 ore.
È necessario dimostrare:
  • mantenimento della continuità di esercizio dell’attività professionale;
  • aggiornamento professionale;
  • assenza o corretta gestione di reclami tecnici inerenti all’attività di certificazione.
Loading...
pageview