Certificazione UNI ISO 45001
Adelina Cardenuto
CONTATTI SEZIONE

Adelina Cardenuto
Tel. 0541 322.362
E-mail certificazionesistemi@giordano.it

Certificazione ISO 45001

Ottieni la certificazione UNI ISO 45001 per la gestione della salute e sicurezza sul luogo di lavoro

La certificazione UNI ISO 45001 è una norma internazionale che fornisce un quadro per la gestione della salute e sicurezza sul lavoro (SST), offrendo alle organizzazioni un modello su cui costruire politiche, procedure e controlli che aiutino a creare un ambiente di lavoro più sicuro.


Istituto Giordano è Organismo di Certificazione ISO 45001 accreditato ACCREDIA
Guarda i Certificati di Accreditamento e i relativi allegati (N° 00019) sul sito ACCREDIA*
 
*L'estensione dell'accreditamento sarà pubblicata a breve.

 
La Norma ISO 45001

La norma ISO 45001 definisce le linee guida per il suo uso, al fine di consentire alle organizzazioni di fornire luoghi di lavoro sicuri e salubri prevenendo lesioni e problemi di salute.
 

A chi è rivolta la ISO 45001?

La norma sui sistemi di gestione della sicurezza 45001 si applica a qualsiasi organizzazione, indipendentemente dalle dimensioni, dal settore di appartenenza e dalla natura delle sue attività. Può essere integrata nei processi di gestione già esistenti: adotta infatti la stessa “struttura di alto livello” (High Level Structure - HLS) delle altre norme ISO sui sistemi di gestione come la UNI EN ISO 9001 (gestione per la qualità) e la UNI EN ISO 14001 (gestione ambientale).


Certificazione ISO 45001: quali vantaggi?

I potenziali vantaggi derivanti dall’applicazione della norma sono:
  • la riduzione degli incidenti sul lavoro,
  • la diminuzione dell’assenteismo e del turnover e quindi una più alta produttività,
  • la riduzione dei costi dei premi assicurativi,
  • la creazione di una cultura della prevenzione, della salute e della sicurezza che incoraggi i lavoratori a svolgere un ruolo attivo,
  • un miglioramento del morale dei lavoratori,
  • il maggiore impegno dei vertici aziendali a migliorare le performance di salute e sicurezza sul lavoro,
  • la capacità di soddisfare gli obblighi legali e normativi dell’organizzazione,
  • un miglioramento dell’immagine e della reputazione.


Certificazione salute e sicurezza sul lavoro: come ottenerla?

Se si intende applicare la norma UNI ISO 45001, ecco alcuni suggerimenti per iniziare:
  • eseguire un’analisi del contesto dell’organizzazione riguardante la salute e sicurezza sul lavoro così come dei fattori interni ed esterni che possono avere un impatto sulle attività;
  • stabilire il perimetro di applicazione del sistema di gestione, tenendo ben presenti gli obiettivi che si vorrebbero raggiungere;
  • definire la politica e gli obiettivi di salute e sicurezza;
  • definire i tempi di attuazione del sistema di gestione e pianificare come raggiungere l’obiettivo;
  • definire le carenze in termini di competenze e/o risorse che è necessario colmare prima dell’applicazione della norma.


Iter di certificazione per qualità ISO 45001

  • Audit iniziale di certificazione (Fase 1 e Fase 2);
  • rilascio del certificato di durata triennale previa delibera del Comitato di Certificazione;
  • visite di sorveglianza annuale;
  • rinnovo della certificazione.


Perché certificarsi 45001 con Istituto Giordano?

Istituto Giordano è Organismo di Certificazione 45001 garantisce la professionalità e l'esperienza dei propri dipendenti e collaboratori e sceglie auditor qualificati su tutto il territorio nazionale.
Richiedi un preventivo