Reazione al fuoco per il settore marittimo ed altri trasporti
Giombattista Traina
CONTATTI SEZIONE

Giombattista Traina
Tel. 0541 322.349
E-mail g.traina@giordano.it

Reazione al fuoco per il settore marittimo ed altri trasporti

MED, IMO, FTP CODE


Le attività di prova nel settore trasporti sono differenti, con o senza un’attività di Certificazione.

Navale
Alcuni prodotti destinati ad essere istallati a bordo delle navi rientrano nel campo di applicazione della Direttiva 2014/90/EU (MED). Per essi vengono eseguiti tutti i metodi di prova richiamati nell’ IMO FTP CODE 2010, propedeutici all'apposizione del marchio CE di conformità relativo agli equipaggiamenti marittimi (TIMONCINO)
Istituto Giordano oltre ad essere laboratorio di prova è anche Organismo Notificato, visita la pagina Med - equipaggiamento marittimo

Automotive
Il settore auto è essenzialmente regolato dai capitolati di ogni singola casa costruttrice, ma un po’ tutti gli standard sono derivati dalla norma ISO 3795 e FMVSS 302, basati su attacchi di una piccola fiamma con propagazione della fiamma orizzontale. Tra i capitolati, riportiamo per esempio VOLVO VCS 5031, Volkswagen TL1010, PV 3904, FIAT 7-G2000. Altri capitolati fanno riferimento invece ai metodi simili alla UL 94, tipo il capitolato Toyota-TSM0504G.

Autobus
Per particolari veicoli per il trasporto di persone, l’utilizzo di certi materiali è sottoposto al benestare delle varie Motorizzazioni civili, a fronte di test di reazione al fuoco conformi al Regolamento No. 118: “Uniform technical prescriptions concerning the burning behavior and/or the capability to repel fuel or lubricant of materials used in the construction of certain categories of motor vehicles”. Il regolamento prevede un test basato sulla norma ISO 3795 per le installazioni orizzontali, un test per verificare la fusione con gocciolamento acceso e un test per i prodotti installati in verticale.

Aerospaziale.
Il settore Aereospaziale è regolato da standard e capitolati delle case costruttrici, il laboratorio esegue i test secondo il metodo FAR/CS Part 25.

 
Richiedi un preventivo